Alessandra D'Alessandri

Vai ai contenuti
“RIGENERAZIONE”
30x40 tecnica mista


“DENTRO”
31x31 tecnica mista

Un gioco di colori di vetri aranciati  e di  lana  color lapislazzulo, che rimanda alla  relazione nascosta tra microcosmo e macrocosmo, in un‘ analogia fra il nostro mondo interiore ed esteriore.
“LEGAMI”
27x40 tecnica mista

Una rete d’oro su fondo rosso, il campo familiare, rapporti preziosi, ma che ci possono anche imprigionare, intrappolare. Ma la rete è ben visibile, ci si può passare attraverso o anche reciderla.




  
“INCONTRO”
30x30 mosaico di vetro
  
“DUE”
30x30 Mosaico di vetro
  
“SCIOGLIMENTO”
30x75 tecnica mista
  
“RADICI”
40x60 tecnica mista

Nessuno è un’isola, siamo tutti connessi, soprattutto ai membri della nostra famiglia e ai nostri antenati. Talvolta le nostre radici   condizionano i rapporti con gli altri esseri umani, ma vedere ciò che guida il nostro comportamento all’interno di tali relazioni e individuare cosa provoca sofferenza  può consentirci di diventarne consapevoli e di liberarcene in una forma di amore più consapevole.
  
 “PLEIADI”  
60x60 Tecnica Mista
  
 “AURUM ENERGY”
31x71 Tecnica Mista
  
 “FLOWER”  
30x30 Tecnica Mista
  
 “DISSOLVENZA”
20x100 tecnica mista
  
“DI BOSCHI E DI PRATI”
40x40 tecnica mista

Immersione con un sentimento panico nella natura, come fusione tra l’elemento naturale e umano, quello che ne risulta è una vibrazione verde, fucsia, rossa, come sinestesia sensoriale e cromatica.
  
“IN TERRA E IN CIELO”
80x80

E' rappresentazione di un possibile stato di coscienza, presente  ovunque  noi siamo e in qualunque momento, al di là delle circostanze apparenti. L’opera ha partecipato al “Festival delle Arti” di Cervia nel 2019, dal titolo “Aspettando Dante Alighieri - Il Paradiso”. Il Paradiso è qui una trasformazione dello sguardo interiore, una condizione che riguarda il nostro corpo e la nostra dimensione metafisica e spirituale, la pienezza dell’essere.
  
“ABISSI”
80x50 tecnica mista

In “ABISSI” c’è lo sprofondare fino quasi a fondersi nell’elemento sacro acqua, come elemento di origine. Il colore del vetro restituisce la luce cangiante del liquido e il blu che vibra nel verde rimanda alla profondità.

  
“KAMI”
28x82 tecnica mista

In “KAMI”  sono rappresentati gli spiriti che abitano il mondo per lo shintoismo, secondo  tale cultura   ogni realtà naturale è dominata dal divino e l'uomo ne deve prendere atto vivendo in modo puro, cioè secondo i comandamenti spirituali che si concretizzano in norme, fra cui assolvere i propri doveri, anche amando la natura in tutte le sue forme.

  
“SORTILEGIO”
64x64 tecnica mista

Scoppi di luce, particolari tratti da foto di fuochi d’artificio stampate senza il colore nero dell’oscurità notturna, riportano a rituali magici, in questo caso giochi benefici per celebrare una luminosa gioia oltre le tenebre.
“MEDITERRANEO”

E' il mare che da sempre connette, lega i popoli,permette scambi, unioni, in una visione che supera il concetto di confine come barriera.
“BLU D’INVERNO”
80x80 tecnica mista

E' per me colore della stagione della riflessione e della rigenerazione, che riporta ad una luce nuova, cristallina, ed ad uno sguardo sia dell’ambiente circostante che alla propria interiorità.
  
“ESSENZE TROPICALI”
20x40 tecnica mista
  
“AFFINITA’ ELETTIVE”
20x40 tecnica mista
  
“FLUSSO VITALE”
20x40 tecnica mista
  
“POSSIBILITA’ ”
20x40 tecnica mista
  
“MANDALA PARADISO”
  
80x80 tecnica mista

L’opera ha partecipato al “Festival delle Arti” di Cervia nel 2019, dal titolo “Aspettando  Dante Alighieri- Il Paradiso”. E’ ispirata dall’architettura essenzialmente circolare della Divina Commedia. Si può dire che il cammino percorso da Dante sia la ricerca di un centro, a partire dai gironi dell’Inferno fino ad arrivare ai cieli planetari.  La circolarità assume  il valore di conoscenza, oltre che essere lo schema fondante della sua scrittura poetica. Nel Paradiso il movimento circolare e concentrico è accompagnato dalle schiere angeliche, ognuna con particolari frequenze vibratorie e colori. La mia rappresentazione del “Mandala Paradiso” con  il tema del cerchio,  presente in molte tradizioni spirituali come spazio sacro simmetrico, colmo di energia,  è il procedere attraverso il ciclo di queste essenze, verso un centro di connessione alla nostra Luce.
“FRESCO SILENZIO”
40x40 tecnica mista
  
“NATURA PREZIOSA”
90x90 Tecnica Mista
  
“ESTATE”
80x80 tecnica mista
  
“RIFLESSI D’AUTUNNO”
55,5x55,5 tecnica mista
  
“ASCENSIONE”
19,5x80 tecnica mista
  
“MANDALA”
23x23 tecnica mista


“LELAHEL”
30x120 tecnica mista

Anche questa opera, insieme a “In terra e in cielo” e “Mandala Paradiso”, ha partecipato al “Festival delle Arti” di Cervia nel 2019, dal titolo “Aspettando  Dante Alighieri- Il Paradiso”. Lelahel  è un angelo che fa parte della schiera dei Serafini, nella Divina Commedia le intelligenze motrici nell’ ultimo cielo del Paradiso, il più prossimo a Dio, da cui ricevono in forma immediata le idee e le direttive con cui far evolvere un complesso cosmico. I Serafini vengono spesso raffigurati,  nell’iconografia cristiana, con una luce potente e brillante e con sei ali e fiammeggianti di amore divino. Come esseri incorporei sono stati in seguito rappresentati in forme diverse, ad esempio  come scie di colore luminoso. Lelahel,  uno di questi angeli della Sephirot dei serafini,  presenta, secondo la cabala,  fra i suoi colori, l’arancione e l’oro e il viola, è caratterizzato da  una potente energia ed è in perenne movimento. Pone la Luce/Intendimento che permette di sviluppare la Coscienza.
“PRESAGI NOTTURNI”
30x30 tecnica mista
  
“MENTRE SI CAMBIA”
4 elementi 33x33 tecnica mista
  
“GUARIGIONE”
66x24 tecnica mista
  
“IN PARTENZA VERSO LA TERRA”
20x43 Tecnica Mista
  
“LA CITTA’ INVISIBILE”
13X16,5 Tecnica Mista

Dal libro di Italo Calvino è nata  l’idea di una città utopica, la visione immaginaria di un abitato cristallino, illuminato da una pirite, minerale “amuleto” in grado, secondo la cristalloterapia, di apportare abbondanza e di proteggere da elementi disturbanti.
  
“PASSAGGIO DI COMETE”
15,5x15,5 tecnica mista
  
“ONDE DI LUCE”
30x40 tecnica mista
  
“SCIROCCO”
12x12 tecnica mista
  
“VOLI D’APRILE”
28x87 tecnica mista
  
“MARRAKESH”
30x30 tecnica mista
  
“RESILIENZA”
40x40 tecnica mista
  
“Passaggi evolutivi”
30x40 tecnica mista
  
“SENZA TITOLO”
2 elementi 43x51
“SENZA TITOLO”
20x80 tecnica mista
Alessandra D'Alessandri 2023
Torna ai contenuti